Scuola dell’infanzia – Pregrafismo: Terzo incontro

Ciao bambini,

oggi ci alleniamo di nuovo per prepararci alla Scuola Primaria. I piccoli e i mezzani possono provare le attività in macro, ma ricordate è un gioco e dovete divertirvi!

Gli angoli

Obiettivi: sviluppo della precisione nel processo di collage degli angoli e del concetto di angolo.

Prepariamo tanti ritagli rettangolari lunghi e stretti di circa 10 cm, incolliamoli sul foglio formando angoli di 90° e osserviamo che le strisce vanno in direzioni diverse.

Linee oblique e croci

Obiettivo: Concetto di attacco bene e percepire la croce come punto di incontro tra linee.

Diamo ai bambini dei cartoncini di forma quadrata 10×10 circa e chiediamo di fare dei serpentelli di pongo per formare linee oblique e croci sfruttando gli angoli del cartoncino. In alternativa al pongo, possiamo proporre di formare delle croci con degli spaghetti, dei ritagli di carta, i regoli, i nastri, dei lacci o qualsiasi altro materiale.

Montagne

Obiettivo: concetto di linee oblique dal basso verso l’alto e dall’alto verso il basso.

Tracciamo una linea di divisione del foglio nel verso più lungo, piegandolo a metà e col pennello/pennarello/pastello realizziamo le montagne che poi si specchiano nel lago, possiamo usare lo specchio per capire il gioco del riflesso. Lungo la linea che divide il foglio, posizionare lo specchio, in questo modo si otterrà il riflesso.

Per i grandi, l’attività si può ripetere in micro su un quaderno o su un foglio quadrettato. Ecco come:

Link per stampare il foglio quadrettato: pagina quadernone

Auguri ai tutti i bimbi nati nel mese di Aprile!!!! 

Arancioni:

Rossi:

Gialli:

Verdi:

Blu:

Lilla:

 

Ci vediamo anche domani qui alle 9.30!

Vi mandiamo un grosso abbraccio e vi lasciamo i disegni delle ultime attività che ci avete mandato:

Ecco le bellissime barchette che ci avete inviato

Santiago dei Rossi e Diego degli Arancioni Irene ed Emma dei Gialli

Gabriele dei Blu e Andrea dei Gialli  Alice dei Verdi e Chiara dei Rossi Giada dei Verdi e Costantin dei Gialli Mattia degli Arancioni e Francesco dei Gialli

Sarah dei Lilla

Il gioco delle forme di Simone dei Lilla

La faccia di Francesco dei Gialli

 Il gioco delle forme di Giada dei Verdi

Giocano con le forme anche:

Francesco e Gabriele dei Gialli

Costantin dei Gialli