Buongiorno bambini!
Oggi vi proponiamo due attività : la prima dedicata a mezzani e grandi, la seconda adatta a tutti.
Attività per mezzani e grandi: “disegno dettato”.
Per questa attività vi occorreranno:
- un foglio bianco A4
- una matita di grafite grigia ben temperata
- pastelli, pennarelli o matite colorate
Con l’aiuto di un adulto fai un disegno seguendo le consegne (l’adulto detterà una consegna per volta). Quando hai terminato di disegnare puoi concludere il lavoro in autonomia colorandolo a piacere.
Le consegne:
- disegna la linea del prato in basso
- disegna la linea del cielo in alto
- disegna il sole tra le nuvole
- disegna una casa con due finestre e una porta
- disegna te stesso di fianco alla casa
- disegna dei fiori
Per i più piccolini (ma che possono fare anche i più grandi) proponiamo un’attività sulle emozioni a partire dalla lettura di due libri: “I colori delle emozioni” di A. Llenas / “Un mare di tristezza” di A. Ludica, C. Vignocchi e S. Borando
(Se non li avete a casa, li trovate su youtube)
Â
Cliccando qui -> emozioni trovate una scheda con delle faccine: che emozioni rappresentano? Che colori possiamo associare a queste emozioni?
Qui trovate un suggerimento preso dal libro “I colori delle emozioni” I colori delle emozioni.
Come vedi, nella scheda precedente bisogna completare una faccina! Scegli tu quale emozione rappresentare e il colore da abbinare!
Se leggete invece “Un mare di tristezza” vi mettiamo una scheda di riferimento: pesce un mare di tristezza.
Dopo aver colorato la scheda potete giocare con il pesciolino… è felice o triste? E tu, sei felice o triste?
Cosa ti rende felice? Cosa ti rende triste?
Buon lavoro a tutti, a presto!