Ciao bambini,
quest’anno vivremo il momento della Pasqua in un modo un po’ diverso, ma sicuramente la trascorreremo con la nostra famiglia, circondati dall’amore di Dio. Proprio per ricordarci del bene che Lui ci vuole abbiamo pensato di proporvi, come lavoretto di Pasqua, di realizzare il simbolo d’amore per eccellenza: la Croce. Insieme a questo lavoretto, che potrà essere realizzato con i materiali che avete a vostra disposizione, vi proponiamo anche un’altra poesia. Puoi scaricare il documento Word a questo link ⇒ poesia Pasqua 2
Per quanto riguarda i lavoretti, vi mostriamo alcune possibilità ma voi potete creare la Croce come preferite e soprattutto con i materiali che già avete in casa.
E’ stata fatta con gli spaghetti e il cuoricino in mezzo con il riso, e per incollare tutto è stata usata la colla stick, ovviamente se avete la vinavil, potete usarla.
Può essere anche colorata, ma qui è stata lasciata al naturale.
E’ stato fatto un passare un nastrino per poterla appendere.
Questa Croce è fatta con le noci e lo spago.
Questa croce è fatta con la pasta di sale (in una ciotola, sale e farina, aggiungere poca acqua per volta, fino ad ottenere un impasto morbido, non appiccicoso)
Va lasciata asciugare sul calorifero, al sole per almeno 12 ore, poi può essere cotta in forno tra gli 80 e i 100 gradi, fino a che non indurisce e secca. Potete anche non cuocerla ed aspettare che asciughi naturalmente prima di dipingerla.
Ricordatevi di fare un buco in alto per appenderla con un cordino.
Se vi avanza pasta di sale e volete riutilizzarla potete avvolgerla in un panno, metterla in un sacchetto di plastica chiuso, dentro al frigorifero. Prima di riutilizzarla va lasciata ammorbidire una mezz’ora. Può essere conservata per non più di una settimana.
Cercate un momento tranquillo della vostra giornata per fare una preghiera! Un abbraccio grande a tutti i bimbi da maestre e suore!
Il bellissimo lavoretto fatto da Chiara dei Rossi in risposta al video di ieri
Le azioni buone colorate da Alice dei Verdi
Vittoria dei Gialli ci ha inviato un bellissimo lavoretto fatto con l’acqua e un disegno del racconto Caro Dio, con un bel prato fiorito
Matteo degli Arancioni insieme alla sua famiglia hanno fatto il gioco della molecola dell’acqua
Il disegno del racconto Dio e il palloncino nero fatto da Beatrice degli Arancioni
L’arcobaleno di Vittoria dei Gialli
L’arcobaleno di Costantin dei Gialli
Gli auguri di una serena domenica delle Palme di Mattia dei Gialli