Scuola dell’infanzia – Pregrafismo: secondo incontro

Ciao bimbi, 

Le attività che vi proponiamo oggi, i grandi le hanno già affrontate a scuola, nella prima parte dell’anno, nel tempo dedicato al Quadernone.

Hanno lo scopo di consolidare un’abilità acquisita rendendola una competenza e rafforzare la loro autostima, consentendo di sperimentarsi in nuove attività durante il percorso. Fondamentale è il ruolo dell’adulto come mediatore e supervisore dei lavoro del bambini, ponendosi come osservatore, al fine di favorire la sicurezza necessaria, non ostacolando la sperimentazione della frustrazione, consentendo di vivere l’errore come momento di crescita.

Gioco del “tic tac”

Obiettivo: avviare alla presa a “tre dita”, promuovere la flessione del polso e del ritmo, infine avviare all’esecuzione dei puntini e dei cerchi.

Traccia un puntino col pennarello su un foglio appeso alla parete, dicendo: “tic”, poi catturalo cerchiandolo, dicendo: “tac”. Il gioco prosegue fin quando vuoi… si può giocare anche in coppia.

 

Per il gruppo dei grandi:

 

Gioco della pioggia

Obiettivi: Linea retta, gesto motorio ad esso associato, direzione dall’alto verso il basso

Ragioniamo insieme su questo quesito: “La pioggia scende dalle nuvole o sale?”. Con le mani in alto e le dita aperte simuliamo la pioggia, giù fino al pavimento. Ripetiamo più volte dall’alto in basso. Incolliamo/ disegniamo una nuvoletta sul foglio e appendiamolo al vetro della finestra. Tracciamo la pioggia come una stradina che scende verso il basso (tratteggio).

 

Per il gruppo dei grandi:

 

Gioco del tappeto

Obiettivi: Linea retta, gesto motorio ad esso associato, direzione da sinistra a destra.

Ritagliamo un pezzetto di stoffa/cartoncino rettangolare e lo incolliamo sul foglio come se fosse un tappeto, successivamente realizzeremo le frange.

 

Per il gruppo dei grandi:

 

Per chi non avesse in casa un quadernone con quadretti da un centimetro, può stampare il foglio allegato.

Formato pdf: pagina quadernone

Formato doc: pagina quadernone

Vi mandiamo un grosso abbraccio!