Ciao bambini, buon giorno.
Iniziamo la giornata con un Ave Maria ricordando San Domenico Savio, un ragazzo amico di Don Bosco, perchè oggi è la sua festa.
Per conoscere un po’ della sua storia potete ascoltare, dalla voce di Don Bruno Ferrero un Salesiano (amico di Don Bosco), un episodio della sua vita e poi svolgere le attività .
“Domenico Savio” – 6 maggio from BUONASTAMPA on Vimeo.
In allegato a questo link il disegno da colorare e una breve attività : Disegno e gioco
N.B: Vi ricordiamo che a maggio, mese dedicato a Maria, potete trovare per i vostri bambini: racconti, disegni da colorare e giochi; al seguente link nella sezione “Per i più piccoli. Un mese con Maria”
https://salesianipiemonte.info/un-mese-con-maria-maggio-2020/
Questo link lo potete trovare anche nella mail del 1 maggio inviatavi da Suor Paola.
UN PENSIERO PER MAMMA E PAPA’
Il Vangelo dice che Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini. La santità è tutta qui. E’ pensare che ciascuno di noi dovrebbe essere lo specchio che riflette la bontà e la gioia del Creatore. I santi sono coloro che tengono lo specchio della loro vita sempre ben pulito: così l’immagine della bontà di Dio in loro non è mai appannata. Così si è comportato Domenico Savio. |
Ma oggi, se avete voglia, abbiamo da proporvi ancora due attività :
Anche oggi vogliamo proporvi una attività carina per fare un regalo alla vostra mamma.
Per iniziare, vogliamo proporvi una bella poesia…
Dove c’è la mamma c’è serenitÃ
dove c’è la mamma c’è bontÃ
Dove c’è la mamma c’è tenerezza
dove c’è la mamma c’è sicurezza
Dove c’è la mamma c’è il mio cuore
dove c’è la mamma c’è amore
Dove c’è la mamma c’è dolcezza
Dove c’è la mamma c’è sempre una carezza!
Potete provare ad imparare la poesia e se avete voglia potete provare a continuarla voi…. Dove c’è la mamma c’è…..
Vi lasciamo il link con il foglio da stampare: poesia festa della mamma
Potete decorarlo come ha fatto la maestra Valentina, usando le tempere ed una forchetta. Intingete la forchetta e stampatela sul foglio. Verranno dei bellissimi fiori. Poi con i pennelli o con le dita aggiungete il gambo e le foglie.
Ecco la seconda attività :
Sono sempre fiori! Ma dobbiamo farli in un altro modo…. pronti?
Disegnate dei cuori. Colorateli con quello che avete in casa (matite, tempere, pennarelli, pastelli) e poi ritaglieteli. Appiccicate il cuore su una cannuccia verde ed aggiungete delle foglioline.
Potete creare un mazzo di fiori ed aggiungere, sotto ad ogni fiore, su un cuoricino più piccolo il nome di tutte le persone che fanno parte della vostra famiglia.
Un grosso abbraccio da tutte noi maestre e suore!
Simone dei Lilla
Cecilia dei Gialli e Beatrice degli Arancioni
Sarah dei Lilla
Francesco dei Lilla