Scuola dell’infanzia – Un’amica speciale Acqua

Ciao Bambini

iniziamo la giornata come facevamo a scuola con una preghiera al nostro angelo custode.

Oggi c’è una piccola sorpresa…

Sara, la nostra stagista dell’università Bicocca di Milano, facoltà di Scienze della Formazione Primaria, vi ha pensato e propone a voi bambini, mamma, papà, fratelli e sorelle un lavoro divertentissimo e dinamico sull’acqua.

Sapete come è fatta l’acqua? Scopriamolo insieme!

Prendete un cartoncino (va bene anche quello di una scatola di cereali e pasta ecc.) e ritagliate tre cerchi. Colorate due cerchi con lo stesso colore e uno con un colore diverso (esempio: due cerchi arancioni e uno azzurro). Prendete lo scotch, meglio se di carta, tagliate un pezzo e unite le parti finali come a formare un maccherone. Attaccatelo al cerchio, dalla parte non colorata da voi, e appiccicatelo alla maglietta.

Prima di iniziare a giocare vi do una piccola spiegazione: L’acqua è una molecola. Voi bambini vi chiederete, ma cosa è una molecola? E’ un cerchio grande con all’interno tre pallini chiamati atomi: due sono uguali, come alcuni gemelli che si assomigliano tantissimo, e si chiamano Idrogeno entrambi; uno, invece, è diverso dagli altri e il suo nome è Ossigeno. I due Idrogeno e Ossigeno si vogliono tanto bene e hanno deciso di dare un nome alla loro amicizia. Questo nome è ACQUA!

Ora mettetevi nella stanza più grande della vostra casa, ascoltate questo audio e state pronti a giocare con mamma e papà. Pronti? Via!!

1 gioco dell’acqua

Se vi va, mandateci un disegno del gioco che avete appena fatto!! Grazie!

Continuate a mandarci le vostre foto con i lavoretti e i disegni che fate a casa, noi le pubblicheremo qui sul sito. Grazie!

Un grande abbraccio da Maestre e Suore!

Prima di pubblicare le vostre foto vi salutiamo con una piccola sorpresa. Se fossimo stati a scuola qualche giorno fa avremmo festeggiato i compleanni dei bimbi nati a Marzo. Per questo motivo vi lasciamo qui gli auguri per i bambini nati a Febbraio e a Marzo da parte delle maestre di classe Verde, Lilla e Arancione. Domani troverete quelli da parte delle maestre di classe Rossa, Gialla e Blu.

Classe Verde

Classe Lilla

Classe Arancione

 

Ecco alcuni delle foto che ci avete mandato:

L’onda di positività continua con un altro arcobaleno

Mathias dei Verdi

I fiori del racconto Caro Dio

Daniele dei Lilla

Federico dei Blu

Riccardo dei Blu

Mattia dei Blu

Le creazioni con i materiali di riciclo

Simone dei Lilla con suo fratello Diego

La nave dei pirati di Costantin

Daniele ha creato Ronaldo e gli spiedini

Edoardo dei Gialli ha pescato un pesciolino con la canna da pesca

Il Castello di Giulio dei Lllla

Il mare di Riccardo dei Blu

I Personaggi inventati da Ginevra Z dei Lilla

La bambola di Cecilia dei Gialli e Beatrice degli Arancioni

La scatola della carta

Creata da Francesco dei Gialli

Il riciclo a casa di Laura dei Gialli

L’attività sportiva

Eros dei Verdi e il suo papÃ