Tutti a Mornese! da Maria Domenica Mazzarello

 

I pensieri degli alunni di quinta

Cara Maria Domenica Mazzarello,
grazie per tutto quello che hai fatto per noi, perché sei stata coraggiosa, hai saputo combattere contro la tua malattia, sei andata avanti anche se debole. Ho capito che non eri una ragazza come le altre, non provavi invidia, volevi solo aiutare tante ragazze ed eri umile. Grazie!

Gita a MorneseGita a Mornese

Cara Maria Domenica Mazzarello,
venerdì siamo venuti a vedere la casa  dove sei nata.
Appena siamo arrivati, mi ha colpito molto l’entusiasmo  delle suore che ci hanno accolto.

Gita a MorneseGita a Mornese

Cara Maria Domenica Mazzarello,
ho imparato da te il coraggio, che ogni tanto non ho.
Di te mi ha colpito quando aiutavi i parenti durante la malattia del tifo; aiutavi il papà nelle vigne.
Ti chiedo di aiutarmi ad essere più coraggiosa.

Gita a MorneseGita a Mornese

Cara Maria Domenica Mazzarello,
la cosa che mi ha colpito di più della tua vita è stato vedere la tua casa.
Da te ho imparato che se anche si è deboli, si può provare a fare quello in cui si crede.

  Gita a Mornese Gita a Mornese 

Cara Maria Domenica Mazzarello,
mi è piaciuta molto la tua casa, anche se diversa dalla mia; mi ha fatto pensare a come si viveva.
Mi sono stupito anche quando ho saputo che hai curato i parenti nonostante il rischio di contrarre la malattia. A dir la verità, io non l’avrei mai fatto.

Gita a MorneseGita a Mornese

Cara Maria Domenica Mazzarello,
mi ha colpito che sei riuscita, nonostante le critiche e i giudizi, grazie al tuo amore per Dio, a creare con le tue amiche un istituto che poi si è espanso in tutto il mondo.
Ho imparato dalla tua vita che non importa l’aspetto esteriore, l’apparire, ma quello interiore, l’essere buoni.

Gita a MorneseGita a Mornese

Cara Maria Domenica Mazzarello,
siamo andati in gita scolastica a Mornese e abbiamo visto la tua casetta natia, la Valponasca, la tua finestrella e il percorso che facevi per arrivare alla Parrocchia.
Ho scoperto quanto sei forte e coraggiosa e come da undici ragazze di Mornese può nascere un Istituto che si espande in tutto il mondo