Ogni anno la scuola promuove alcuni progetti all’interno dell’orario scolastico.
Alcuni sono comuni alle diverse classi, altri differiscono poiché propedeutici sia
all’attivitĂ didattica sia alla formazione personale.
Queste attivitĂ aiutano i bambini ad ampliare le proprie esperienze e ad arricchire il cammino di crescita.
Progetto ContinuitĂ
“Ho un amico in più…”
Dal primo giorno di scuola, i bambini della classe 5^ avranno in “affido” un alunno della classe 1^ che accompagneranno in classe il primo giorno e poi aiuteranno durante l’anno in alcune attività .
Questo progetto permette ai più piccoli di familiarizzare meglio con l’ambiente, e ai grandi di imparare l’arte di “prendersi cura”.
“Vado alla scuola Primaria…”
Favorisce ai “Grandi” della scuola dell’infanzia la conoscenza degli ambienti e delle routine della Scuola Primaria, permette loro di condividere qualche attività con insegnanti e gli alunni.
“Vado alla scuola secondaria di 1° grado!”
Vengono attivati in collaborazione con la Scuola Secondaria di I grado momenti specifici. Questo favorisce un passaggio graduale al successivo livello scolastico, promuovendo il desiderio di crescere e di affacciarsi al futuro.
Progetto SolidarietĂ
La scuola promuove e sostiene alcuni progetti di solidarietà , rivolgendo in modo particolare l’attenzione a chi vive in condizioni di svantaggio o in luoghi di missione.
“Merenda Missionaria” e “Mercatino Missionario”
Durante il mese di ottobre, in alcune giornate particolari la Scuola promuove la Merenda Missionaria, un modo simpatico ma importante per fare un’azione davvero …buona! Il “Mercatino Missionario” si realizza proponendo agli alunni e alle famiglie la “solidarietà ” attraverso la donazione e poi l’acquisto di giochi o libri.
Durante il periodo di Avvento e di Quaresima la nostra Scuola sostiene l’iniziativa dell’acquisto di panettoni, uova di cioccolato e colombe, proposti da associazioni di volontariato.
Progetto Monitoraggio degli Apprendimenti
Il percorso di monitoraggio è costituito dalla somministrazione di prove di test standardizzati durante il corso dell’anno scolastico.
Questo progetto è stato elaborato dal Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (GLI) con lo scopo di monitorare il livello di apprendimento di ciascun alunno durante l’anno scolastico e di individuare situazioni a rischio DSA.
Progetto Emozioni
Con il Progetto Emozioni gli alunni saranno aiutati ad entrare in contatto con la propria sfera emotiva, imparando strategie che permettano loro di riconoscere ed esprimere in modo efficace ciò che sentono.
Gli obiettivi del percorso sono migliorare la capacitĂ di auto riflessione, ma anche favorire il dialogo tra pari e la condivisione delle esperienze. Infatti, l’acquisizione di una buona competenza emotiva risulta fondamentale per la crescita individuale del bambino e per migliorare le abilitĂ sociali utili per riuscire a relazionarsi in modo positivo e soddisfacente, in quanto le emozioni cotituiscono il mediatore fondamentale tra sè e l’ambiente circostante.